

Isola Bella è la più maestosa delle tre isole e incanta il visitatore con il Palazzo Borromeo e con lo scenografico giardino all’italiana, di gusto barocco. L’Isola Madre, con lo storico giardino botanico all’inglese, è meta prediletta per chi ama la natura ed è molto apprezzata dalle famiglie con bambini, che possono ammirare anche i pavoni, i pappagalli e i fagiani che la popolano in libertà. Incredibile è la fioritura di azalee, rododendri e camelie nelle diverse stagioni e la presenza di essenze rare provenienti da tutto il mondo. Infine, vi è la più piccola delle isole, l’unica a essere stabilmente abitata, l’Isola Superiore o dei Pescatori. Decisamente la più caratteristica e suggestiva delle tre isole, è ideale meta per trascorre un pomeriggio, passeggiando nei vicoletti del borgo e curiosando tra i suoi negozietti tipici. Giunti a sera, sarà possibile gustare un fresco aperitivo in uno dei tanti locali, o fermarsi a cena per poi fare ritorno sulla terraferma con battelli privati offerti dai ristoratori del luogo.